TERZO PARADISO

Realizzazione del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto in Piazzale della Pace a Parma dal 2 Aprile all’8 Maggio 2016.

Il progetto del Terzo Paradiso a Parma è supervisionato dalla Fondazione Cittadellarte – Pistoletto di Biella (dal direttore Paolo Naldini e dal curatore Fortunato D’Amico) in collaborazione con le Associazioni Culturali Art Company, Made in Art e 360 Creativity Events, ed è curato dall’associazione Manifattura Urbana che coordina cittadini, associazioni, artigiani, artisti, scuole ecc.

PARTECIPA AL PROGETTO
CALENDARIO TERZO PARADISO

Presentazione del progetto

L’installazione del Terzo Paradiso rientra nel festival della creatività contemporanea Parma360Festival. Uno sguardo a 360° sul sistema della creatività contemporanea italiana e un focus sulla creatività emergente. Energia, processualità e partecipazione, un evento culturale senza precedenti per Parma: mostre disseminate in tutta la città, conferenze, workshop e circuiti off per rigenerare una grande tradizione culturale, far vivere in modo nuovo gli spazi espositivi e coinvolgere attivamente tutta la cittadinanza.

 La realizzazione del simbolo del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto intende avviare un percorso di rinascita e rigenerazione urbana a partire da una riflessione sul tema dell’ agricoltura e del verde urbano in città, mediante la strutturazione di orti urbani, giardini condivisi e spazi verdi utili alla comunità. Il progetto è un’opportunità per parlare di sostenibilità, ecologia, permacultura, nuovi modelli sociali ed economici, transizione e di tutto ciò che si può mettere in pratica per affrontare le sfide dell’attuale sistema di esistenza. Il simbolo contemplerà al suo interno nuovi spazi di condivisione e scambio collettivo progettati e curati da architetti, associazioni e artigiani del comune di Parma attraverso un processo partecipativo che prevede il coinvolgimento dei cittadini e delle scuole sia nella progettazione che nella costruzione, stimolando e promuovendo il riuso, il riciclo, l’autocostruzione e la sostenibilità.

PARMA360FESTIVAL
CITTÀDELLARTE

Area download