RILIEVO E DIAGNOSTICA
Workshop su tecniche di rilievo in un borgo medievale. Berceto (PR). 13-16 Ottobre 2015

Rilievo e diagnostica in un borgo medievale
LUOGO: Berceto (PR)
TEMA: rilievo e diagnostica in un Borgo medievale
PERIODO: 13 – 16 ottobre 2015
ORGANIZZATORI: Manifattura Urbana, Acmé, Comune di Berceto
PATROCINI: CNR ITABC Roma, Ist. Faedo CNR Pisa, Soprint.Beni Archeologici Emilia Romagna, Soprint. Belle Arti e Paesaggio
DOCENTI: archeol. Filippo Olari, Geol. Giovanni Michiara, Archeol. Daniele Ferdani, Ing. Matteo Delle Piane, Dott.Marco Bazzani, Arch. Sauro Rossi, Archeol Francescamaria Malaraggia, Prof. Sandro Meli.
LUOGOTENENTI: Mauro Fiorentino, Ester Busi, Francesca Sercia, Anna D’addetta, Angela Desisderi, Stefano Guarrnieri, Mario Bandiera
NUMERO PARTECIPANTI: 41
RIVOLTO A: studenti e neolaureati
ALLOGGIO: scuola elementare di Berceto e infopoint di Berceto
COSTO: 100 euro
PROGRAMMA: Workshop della durata di 5 giorni con lezioni teoriche e pratiche; A momenti didattici di formazione teorica sono stati alternati laboratori pratici sul rilievo e la diagnostica non invasivi lungo le vie del paese e nei monumenti più caratteristici (mura medievali, Duomo).
Moduli:
A. Storia e archeologia del territorio comunale di Berceto.
B. Metodologie di rilievo e restituzione grafica e digitale;
C. Introduzione all’uso della stazione totale. Rilievo planimetrico e degli alzati. Uso dei dati acquisiti da rilievo, fotoraddrizzamento, creazione di fotomosaici.
D. La diagnostica a supporto del rilievo. Introduzione alle tecniche diagnostiche materiche e strutturali.
E. Introduzione alle tecniche di rilievo con Laser Scanner 3D e/o droni, utilizzo del software meshlab.
F. Analisi scientifiche delle superfici lapidee e delle malte.
G. Rilievo in 3D da fotografia, Tecniche di rilievo 3D applicate all’immagine in archeologia e in architettura, software open source, esempi di applicazione.
H. Rilievo delle vibrazione indotte da traffico sul Duomo. Individuazione del degrado dei materiali lapidei naturali e artificiali presenti presso il Duomo e il Castello
Patrocini
Commenti
Hai partecipato al workshop? Lascia un feedback!